Ritratto di Francesco II d'Este, busto ritratto d'uomo (scultura, opera isolata) di Baratta Andrea (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800439243 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata, Francesco II d'Este busto ritratto d'uomo
enit
Ritratto di Francesco II d'Este, busto ritratto d'uomo (scultura, opera isolata) di Baratta Andrea (sec. XVII) 
post 1685-post 1685 
Busto ritratto d'uomo con ampia parrucca arricciata che scende sulle spalle, veste con colletto appoggiato al petto e stondato, jabot di pizzo e corposo panneggio in basso. Su base in marmo a sua volta poggiante su base in legno intagliato, originale 
Ritratto di Francesco II d'Este, busto ritratto d'uomo (scultura, opera isolata) 
2612 
00439243 
08 
0800439243 
Si tratta del busto ritratto che Francesco II si sentì in dovere di commissionare al Baratta dopo che questi, di ritorno da Roma, gli aveva donato un ritratto equestre sperando di ottenere, come poi in effetti fu, una prestigiosa commissione. Confuso a volte con un busto di Francesco I a causa della somiglianza con l'inarrivabile modello di Bernini presente in Galleria estense, questo busto è stato malamente criticato a lungo proprio per la vicinanza al busto di Bernini, tentata senza tuttavia riuscire a raggiungerne le altezze. Biagi Maino di recente ha rivalutato il ruolo di Baratta, il quale proprio nel restituire le poco armoniche fattezze del fragile duca esprime la sua qualità di ritrattista 
busto ritratto d'uomo 
Ritratto di Francesco II d'Este 
Busto ritratto d'uomo con ampia parrucca arricciata che scende sulle spalle, veste con colletto appoggiato al petto e stondato, jabot di pizzo e corposo panneggio in basso. Su base in marmo a sua volta poggiante su base in legno intagliato, originale 
busto ritratto d'uomo, Ritratto di Francesco II d'Este 
Modena (MO) 
0800439243 
scultura 
proprietà Stato 
legno/ intaglio 
marmo bianco/ scultura 
legno/ verniciatura 
bibliografia specifica: Tiraboschi G - 1786 
bibliografia specifica: Honour H - 1963 
bibliografia specifica: Venturi A - 1882 
bibliografia specifica: Campori G - 1873 
bibliografia specifica: Biagi Maino D - 1986 
bibliografia specifica: Biagi Maino D - 1991 
bibliografia specifica: Marzocchi M. P - 1996 
bibliografia specifica: Zanuso S - nr 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse