monumento ai caduti - ad obelisco - ambito ferrarese (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800577404 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti - ad obelisco - ambito ferrarese (sec. XX)
monumento ai caduti - ad obelisco - ambito ferrarese (sec. XX)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco)
L'opera è costituita da una piramide marmorea, recante una croce, i nomi dei caduti e la stella d'Italia sulla sommità
1925/05/24-1925/05/24
0800577404
monumento ai caduti ad obelisco
00577404
08
0800577404
Il paese è situato lungo l'argine destro del Po di Volano. Il monumento, che si trova in prossimità della settecentesca chiesa di San Biagio, fu inaugurato il 4 giugno 1925, insieme al Viale della Rimembranza. Bibliografia: A. Poggiali, I segni della guerra. Lapidi e monumenti, in Provincia di Ferrara, ai caduti italiani nel XX secolo, Claudio Nanni Editore, Ravenna 2011, vol. I, pp. 222-223. Documentazione d'archivio: Gazzetta Ferrarese del 5 giugno 1925. Centro Etnografico Ferrarese, Album fotografico, 1. Lapidi della Ferrariae Decus 2. Lapidi varie città e provincia 3. Lapidi commemorative della guerra 1915-1918 "forese" 4. Lapidi e cippi comm. caduti per la libertà "città e forese", s.d. (ma 1950-1960 ca.), punto 4
soggetto assente
L'opera è costituita da una piramide marmorea, recante una croce, i nomi dei caduti e la stella d'Italia sulla sommità
Ferrara (FE)
proprietà Ente pubblico territoriale
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
bronzo/ fusione
marmo bianco/ incisione
marmo bianco/ scultura