figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Borghesani Alfonso (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800577506 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato: fante
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Borghesani Alfonso (sec. XX) 
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) di Borghesani Alfonso (sec. XX) 
ante 1926/09/21-1926/09/21 
Monumento costituito da un masso di pietra bianca sul quale svetta la figura bronzea di un soldato vittorioso 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
00577506 
08 
0800577506 
Il monumento di Calderara di Reno si trova in Piazza Guglielmo Marconi. E' opera dello scultore Alfonso Borghesani e fu inaugurato il 21 novembre 1926. In origine era posto nella piazza antistante il Municipio, all’interno di un giardino all’italiana circondato da un doppio filare di tigli, in una prospettiva di grande respiro monumentale. Nel secondo dopoguerra furono aggiunte al monumento le lapidi con i nomi dei caduti del secondo conflitto mondiale e della guerra di liberazione. Nel 1996, con i lavori di risistemazione della piazza, il monumento venne spostato sul fianco destro del palazzo comunale, dove si trova tuttora. Borghesani, autore anche del rilievo per la lapide di Zola Predosa, è scultore legato agli stilemi del Liberty dalle note e riconosciute capacità di modellazione plastica e di resa della figura umana, qualità che sostengono la posa semplice e abbastanza naturale del soldato di Calderara. Bibliografia: A. Bonomi, R. Battistini, S. Battistini, "Storia per immagini del Municipio di Calderara e delle sue frazioni: mostra di mappe, disegni e foto d'epoca, con introduzione agli argomenti e relative didascalie: le trasformazioni idrauliche ed agronomiche nel Bacino del Dosolo", presentazione di Matteo Prencipe, Paola Poli, Calderara di Reno, Gruppo di ricerca storica, 2004; C. Cresti, "Architetture e statue per gli eroi. L’Italia dei Monumenti ai Caduti", Firenze, Pontecorboli ed., 2006. Sitografia: http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/46/483 
45B : 45D313(+21) 
figura di soldato: fante 
Monumento costituito da un masso di pietra bianca sul quale svetta la figura bronzea di un soldato vittorioso 
figura di soldato: fante 
Calderara di Reno (BO) 
0800577506 
monumento ai caduti a cippo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo bianco 
bronzo/ fusione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here