lapide commemorativa ai caduti by Monti Annibale (?) (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800577638 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
lapide commemorativa ai caduti di Monti Annibale (?) (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti by Monti Annibale (?) (sec. XX)
post 1919/02/10-ca 1919
La lapide marmorea, di forma rettangolare, ha una cornice in rilievo, con gli angoli ornati da piccole croci greche, mentre lungo il perimetro sono stati intagliati due motivi decorativi: all'esterno un motivo a scacchiera a doppia fila; all'interno un motivo a cordone. Sopra di essa è collocato lo stemma, a rilievo, di Castell’Arquato, sempre in marmo
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
00577638
08
0800577638
Nell’immediato dopoguerra, il Comune incoraggia la realizzazione di un monumento a ricordo dei caduti nella guerra del 1915-1918; si decide di cominciare l’opera finanziando la somma di 10000 Lire (“Libertà” del 10 febbraio 1919). Il ricordo sorgerà alla Torretta e verrà assegnato ad un illustre artista, a questo proposito il Comune invita la popolazione ad aderire alla donazione (“Libertà” del 29 marzo 1919). L’esecuzione dell’opera verrà affidata allo scultore Monti di Cremona (forse Annibale), probabilmente quello stesso anno. Il risultato finale è molto elegante e sobrio. Sopra la lapide è collocato lo stemma di Castell’Arquato. La lastra si trova all’interno del voltone di Palazzo del Podestà, fissata sotto un arco di mattoni. Nella parete opposta sono posizionate altre lapidi commemorative a memoria di Giuseppe Garibaldi e ai caduti di altre guerre. "La Grande Guerra. Monumenti e testimonianze nelle province di Parma e Piacenza", Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza, grafiche STEP editrice, 2013, scheda di Barbara Salimbeni, p. 167
soggetto assente
La lapide marmorea, di forma rettangolare, ha una cornice in rilievo, con gli angoli ornati da piccole croci greche, mentre lungo il perimetro sono stati intagliati due motivi decorativi: all'esterno un motivo a scacchiera a doppia fila; all'interno un motivo a cordone. Sopra di essa è collocato lo stemma, a rilievo, di Castell’Arquato, sempre in marmo
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
Castell'Arquato (PC)
0800577638
lapide commemorativa ai caduti
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo/ incisione
marmo/ intaglio