morte del soldato, allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a montagna figurata) - ambito piacentino (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800577646 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a montagna figurata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale morte del soldato, allegoria della Vittoria come aquila
morte del soldato, allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a montagna figurata) - ambito piacentino (sec. XX)
morte del soldato, allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a montagna figurata) - ambito piacentino (sec. XX)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a montagna figurata)
Il monumento è circondato da una piccola area verde recintata, sulla quale sono accatastate diverse pietre per ricordare le rocce alpine. Su ogni lato è stata fissata una lastra di marmo che ricorda i caduti. In cima è posizionata una scultura in marmo bianco raffigurante un soldato ferito o morente: con una mano stringe la bandiera e con l’altra abbraccia la croce di Cristo. Davanti, sotto la scultura del milite, è appesa un aquila in bronzo, con le ali spiegate, rivolta verso il basso. Nel becco tiene un ramoscello d'alloro e una lampada votiva, entrambi in bronzo
post 1918-(?) 1940
0800577646
monumento ai caduti a montagna figurata
00577646
08
0800577646
La targa con i caduti della seconda guerra mondiale, ai piedi del basamento, è stata aggiunta successivamente. Bibliografia: "La Grande Guerra. Monumenti e testimonianze nelle province di Parma e Piacenza", Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza, grafiche STEP editrice, 2013, scheda di Barbara Salimbeni, p. 188
allegoria della Vittoria come aquila
morte del soldato
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
45B(+1) : 31E23(+3) : 11D124
Il monumento è circondato da una piccola area verde recintata, sulla quale sono accatastate diverse pietre per ricordare le rocce alpine. Su ogni lato è stata fissata una lastra di marmo che ricorda i caduti. In cima è posizionata una scultura in marmo bianco raffigurante un soldato ferito o morente: con una mano stringe la bandiera e con l’altra abbraccia la croce di Cristo. Davanti, sotto la scultura del milite, è appesa un aquila in bronzo, con le ali spiegate, rivolta verso il basso. Nel becco tiene un ramoscello d'alloro e una lampada votiva, entrambi in bronzo
Morfasso (PC)
proprietà Ente pubblico territoriale
morte del soldato ; allegoria della Vittoria come aquila
pietra
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura