monumento ai caduti - bottega piacentina (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800577688 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti - bottega piacentina (sec. XX) 
monumento ai caduti - bottega piacentina (sec. XX) 
1964-1964 
Al centro del cimitero di Pianello sorge una cappella-ossario che funge anche da raccordo passante fra i due campi del cimitero stesso. All'interno, le pareti laterali del voltone sono ricoperte da lastre di marmo alcune delle quali recano i nomi dei caduti durante le due guerre mondiali 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti) 
00577688 
08 
0800577688 
Il 5 marzo del 1920 la Giunta municipale deliberò a favore della realizzazione del progetto di monumento elaborato dal marmista Romolo Cappabianca. L'opera, posta al centro del cimitero, era costituita da un basamento in marmo bianco sormontato da una colonna spezzata, circondata in alto da un'allegorica corona di foglie di quercia ed alloro. Nel 1964, con il lavori di ricostruzione del cimitero, venne creato un ossario monumentale dove raccogliere e celebrare i caduti delle due Guerre Mondiali, i nomi dei quali sono ricordati da lastre marmoree alle pareti. Si decise quindi di eliminare il monumento realizzato nel 1920. (Bibliografia: L. Molinari, “Pianello Val Tidone e la prima grande guerra (1915-1918)”, Piacenza, Tip. Maserati, 1966; "La Grande Guerra. Monumenti e testimonianze nelle province di Parma e Piacenza", Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza, grafiche STEP editrice, 2013, p. 194) 
soggetto assente 
Al centro del cimitero di Pianello sorge una cappella-ossario che funge anche da raccordo passante fra i due campi del cimitero stesso. All'interno, le pareti laterali del voltone sono ricoperte da lastre di marmo alcune delle quali recano i nomi dei caduti durante le due guerre mondiali 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale 
Pianello Val Tidone (PC) 
0800577688 
monumento ai caduti 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here