piatto, opera isolata by Grue Francesco (attribuito) - produzione di Castelli (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800687730 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piatto, opera isolata
piatto, opera isolata di Grue Francesco (attribuito) - produzione di Castelli (seconda metà sec. XVII)
piatto, opera isolata by Grue Francesco (attribuito) - produzione di Castelli (seconda metà sec. XVII)
ca 1650-ante 1699
Grande piatto con ampio cavetto e larga tesa
piatto (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 1873
00687730
08
0800687730
Il piatto presenta una decorazione differente nel cavo e nella tesa. Nel cavetto troviamo la raffigurazione di una scena militare con soldati a piedi o a cavallo che circondano il sovrano intento a parlare con un capo. Uno dei soldati sulla destra reca sullo scudo uno stemma cardinalizio. Nella tesa troviamo, invece, una decorazione con scomparti a trofei con armi e simboli di battaglia. Il rovescio non è decorato. Il pezzo è attribuito a Francesco Grue. In questo caso l’arte del Grue si ingentilisce fino a toccare quasi i modi del figlio Carlo Antonio. Si può notare come il confronto con opere che appartengono alla maturità di Francesco Grue (ad esempio “Alessandro che copre il corpo di Dario” in J. Giacomotti, Les majoliques des musées nationaux, Parigi, 1974, numero 1379 e “Imperatore e prigionieri fustigati”), riveli indubbie analogie stilistiche: sono superate le asprezze del modellato presenti nella produzione giovanile mentre rimane il legame con l’istoriato cinquecentesco, in particolare quello del ducato di Urbino, nella calibrata articolazione spaziale della storia e nella rigida suddivisione a scomparti della tesa. (Riferimenti BIB: 00000182)
45 F 3
Grande piatto con ampio cavetto e larga tesa
piatto
Ravenna (RA)
0800687730
piatto
detenzione Stato
maiolica/ pittura
bibliografia di corredo: Ianucci A./ Martini L - 1993
bibliografia specifica: Mostra maiolica - 1955
bibliografia specifica: Liverani F./ Reggi G - 1976
bibliografia specifica: Ceramiche collezioni - 1982