deposizione (dipinto) by Campi Bernardino, Della Rovere Giovan Mauro detto Fiammenghino (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0803132076 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto deposizione
deposizione (dipinto) by Campi Bernardino, Della Rovere Giovan Mauro detto Fiammenghino (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
deposizione (dipinto) di Campi Bernardino, Della Rovere Giovan Mauro detto Fiammenghino (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
dipinto
Personaggi: Cristo deposto; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; San Francesco d'Assisi; Santa Chiara. Paesaggi. Piante. Architetture
1590-1610
0803132076
dipinto
03132076
08
0803132076
Le figure di questa tela, in precedenza posta sull'altare maggiore, sono attribuite a Bernardino Campi (Carasi, 1780, p. 92; Scarabelli, 1841, p. 116), mentre la boschereccia è attribuita al Fiamminghino, che qui ricorda nei paesaggi l'arte fiamminga. Tutt'altro nelle figure, l'espressione dei volti e i gesti ad esempio, enuncia un prezioso decorativismo ed una leziosità, evidente in specie nella figura della Maddalena, che furono caratteristiche di Bernardino Campi, interprete del linearismo di Camillo Boccaccino
deposizione
Personaggi: Cristo deposto; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; San Francesco d'Assisi; Santa Chiara. Paesaggi. Piante. Architetture
Piacenza (PC)
proprietà privata
deposizione
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Buttafuoco G - 1842
bibliografia specifica: Carasi C - 1780
bibliografia specifica: Cerri L - 1908
bibliografia specifica: Scarabelli L - 1841
bibliografia specifica: Bedini R - 1966