martirio di Santa Caterina d'Alessandria (stampa) by Rugendas Christian Johann, Rugendas Georg Philipp II, Marchesini Alessandro (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900001748 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa martirio di Santa Caterina d'Alessandria
martirio di Santa Caterina d'Alessandria (stampa) by Rugendas Christian Johann, Rugendas Georg Philipp II, Marchesini Alessandro (sec. XVIII)
martirio di Santa Caterina d'Alessandria (stampa) di Rugendas Christian Johann, Rugendas Georg Philipp II, Marchesini Alessandro (sec. XVIII)
stampa
Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Figure: carnefice; soldati; angeli; cherubini. Figure femminili. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota dentata; palma; corona di rose. Armi: lance; spada; alabarda. Architetture. Elementi architettonici: basamento con statua
1700-1720
0900001748
stampa
00001748
09
0900001748
I Rugendas furono una famiglia di incisori austriaci di notevole e lunga tradizione. Cristoforo agì soprattutto nel primo ventennio del XVIII secolo e si interessò a opere di pittori contemporanei. Nel suo repertorio di incisore appare più volte il nome del Marchesini (Verona 1664-1738) quale autore scelto, un pittore di storie e di genere, fu allievo del Falcini e del Cignani
martirio di Santa Caterina d'Alessandria
11 HH (CATERINA D'ALESSANDRIA) 6
Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Figure: carnefice; soldati; angeli; cherubini. Figure femminili. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota dentata; palma; corona di rose. Armi: lance; spada; alabarda. Architetture. Elementi architettonici: basamento con statua
San Casciano in Val di Pesa (FI)
proprietà Ente religioso cattolico
martirio di Santa Caterina d'Alessandria
acquatinta/ acquerellatura
bibliografia specifica: Museo arte - 1992