acquasantiera - a fusto - ambito toscano (metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900004725 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
acquasantiera, a fusto
acquasantiera - a fusto - ambito toscano (metà sec. XVI)
acquasantiera - a fusto - ambito toscano (metà sec. XVI)
acquasantiera (a fusto)
La coppa, ornata da grosse baccellature, poggia su fusto dalla sagoma mossa e rigonfia. La base è quadrata
1540-1560
0900004725
acquasantiera a fusto
00004725
09
0900004725
L'opera è di buona fattura, condotta con sicura maestria da un esecutore padrone dei caratteri tipici dello stile quattrocentesco, quale l'armoniosa baccellatura della coppa. Di forma più tozza e leggermente sproporzionata, rispetto alla base e alla coppa, è il fusto dai caratteri più cinquecenteschi. Tenuto conto dei ritardi caratteristici delle aree periferiche, l'acquasantiera può essere datata verso la metà del XVI secolo. L'iscrizione incisa nella base (OPA) deve essere riferita all'opera laicale committente del lavoro
La coppa, ornata da grosse baccellature, poggia su fusto dalla sagoma mossa e rigonfia. La base è quadrata
Massa e Cozzile (PT)
proprietà Ente religioso cattolico
acquasantiera
marmo bianco/ scultura/ incisione