gloria del Sacro Cuore di Gesù (dipinto) - ambito toscano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900004729 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto gloria del Sacro Cuore di Gesù
gloria del Sacro Cuore di Gesù (dipinto) - ambito toscano (seconda metà sec. XVIII) 
gloria del Sacro Cuore di Gesù (dipinto) - ambito toscano (seconda metà sec. XVIII) 
dipinto 
Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) Sacro Cuore. Figure: cherubini. Abbigliamento religioso 
1750-1799 
0900004729 
dipinto 
00004729 
09 
0900004729 
Tre cherubini tra nuvole, con panni rosati e celesti, sostengono un ovale in cui è il Redentore, in veste rosa e celeste, nell'atto di mostrare il Sacro Cuore. Il dipinto, sia per i suoi tenui colori, sia per la dolcezza quasi femminea del volto del Cristo, sia per l'uso dell'ovale sostenuto da cherubini, che deve avere una sua ispirazione nei monumenti funebri dell'epoca, è da collocarsi in epoca settecentesca. Iconograficamente deriva dalla celebre iconografia del Sacro Cuore di Pompeo Batoni, conservato al Gesù di Roma. Può essere datato sullo scadere del XVIII secolo. La collocazione non è chiaramente l'originaria. Fu collocato su questo altare per riempire il vuoto creatosi dopo la sistemazione nell'altare della tavola quattrocentesca raffigurante la "Madonna del Soccorso" 
gloria del Sacro Cuore di Gesù 
11 D 42 2 31 
Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) Sacro Cuore. Figure: cherubini. Abbigliamento religioso 
Massa e Cozzile (PT) 
proprietà Ente religioso cattolico 
gloria del Sacro Cuore di Gesù 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here