tazza, serie - manifattura di Vincennes, manifattura di Sèvres (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900006055 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tazza, serie
tazza, serie - manifattura di Vincennes, manifattura di Sèvres (sec. XVIII)
tazza, serie - manifattura di Vincennes, manifattura di Sèvres (sec. XVIII)
tazza (serie)
Fondo bianco decorato con mazzi di fiori variopinti; filettature in blu e oro lungo i bordi
ca 1754-ca 1758
0900006055
tazza
00006055
19
09
0900006055
Queste tazze sono probabilmente identiche alle tazze da gelato, allora in numero molto maggiore, che vengono nominate, insieme con centinaia di altri pezzi di porcellana, nell'inventario della R. Canditeria del Palazzo di Parma, nel 1802, e che vengono così descritte: 'porcellana di Francia, fondo bianco, miniata a fiori diversi, con contorno bleau, e filetti in oro' (Parma, Archivio di Stato, Corti Borboniche di Lucca e Parma, Busta 1, Spedito n. 29, p. 9). A Pitti si conservano ancora molti pezzi di porcellana di Sèvres corrispondenti a questa descrizione. E' probabile che si tratti di rimanenze di questo servizio. Dai conti conservati risulta che almeno due volte, con un intervallo di undici anni vennero comperate per la corte di Parma grandi quantità di porcellana bianca di Sèvres ornata con fiori. La prima volta accadde nel 1758, secondo la fattura menzionata nell'inventario n. 12 e 17. Nel conto figurano infatti 36 piatti, 2 saliere e 10 recipienti da marmellata, tutti bianchi e con fiori, ed in più 14 tazze da gelato che, a giudicare dal prezzo, devono avere avuto anch'essa questa decorazione più semplice e a buon mercato. La seconda volta nel 1769 (l'acquisto è menzionato nell'inventario n. 845-847), l'ordine era notevolmente più grande. A questi pezzi vanno poi aggiunti le alzate per ostriche inv. nn. 851-860, comperate separatamente nel 1760, e non si possono escludere acquisti per i quali oggi ci manca la prova documentaria, o regali di Luigi XV, notoriamente generoso verso sua figlia e il genero. Pervebute da Sala Baganza il 30.3.1868
Fondo bianco decorato con mazzi di fiori variopinti; filettature in blu e oro lungo i bordi
Firenze (FI)
proprietà Stato
tazza
porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Porcellane francesi - 1973