rinfrescatoio - manifattura di Sèvres (XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900006079 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

rinfrescatoio
rinfrescatoio - manifattura di Sèvres (XVIII) 
rinfrescatoio - manifattura di Sèvres (XVIII) 
ca 1768-ca 1768 
Vaso a cache-pot con piede e manici rocaille 
rinfrescatoio 
AcE 844 
AeV 2009 
Frutteria 2156 
MM 19466 
PeT 1061 
00006079 
09 
0900006079 
Il rinfrescatoio ha un decoro a mazzetti di fiori variopinti su fondo bianco e il bordo blu 'sfrangiato' con filettature d'oro. Venivano prodotti in tre misure, questa è la più grande chiamata “seau à bouteille”. Per le altre misure vedi inv. nn. 7607-7610. Questi esemplari sono pervenuti da Sala Baganza il 21.6.1870. Uno presenta la sigla del pittore Denis Levé (vedi inv. n. 844). Da un inventario del 1802 risulta che nel palazzo di Parma esistesse una grande quantità di “porcellana di Francia, fondo bianco, miniata a fiori diversi, con contorno bleu e filetti in oro”. È probabile che i pezzi di Sèvres di questo tipo conservati a Pitti siano i residui di questo servizio. La porcellana venne comprata a più riprese. Nella fattura del commerciante parigino Testard riguardante merce consegnata alla corte di Parma nel 1760 appare un servizio bianco, decorato a fiorellini che comprendeva numero 434 pezzi (Parma, Archivio di Stato, Computisteria farnesiana e borbonica, Tesoreria en la Corte de Paris y Corresponsales, 1095) 
25G411 : 48A9861 
Vaso a cache-pot con piede e manici rocaille 
rinfrescatoio 
Firenze (FI) 
0900006079 
rinfrescatoio 
proprietà Stato 
porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Porcellane francesi - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here