paesaggio marino (dipinto murale, ciclo) - ambito toscano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900007199-1 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto murale, ciclo, parete paesaggio marino
enit
paesaggio marino (dipinto murale, ciclo) - ambito toscano (seconda metà sec. XVIII) 
1750-1799 
Paesaggi: costa; scogliera; mare. Architetture: edifici. Piante: alberi. Mezzi di trasporto: barca; nave. Figure: marinai; astanti 
dipinto murale (ciclo) 
00007199 
09 
0900007199 
Il ciclo di affreschi di questa saletta della canonica totalmente dipinta è un discreto esempio di quella pittura paesaggistica in voga nella seconda metà del Settecento nella decorazione degli interni e che trovo a Firenze particolare fortuna all'epoca di Pietro Leopoldo. Il Granduca stesso fece eseguire nel 1787, nella canonica della Parrocchiale di Montaione, affreschi di soggetto e stile analoghi a questi, avvicinabili ai paesaggi del Cioci e ancor più del Conestabile 
25 H 23 
paesaggio marino 
Paesaggi: costa; scogliera; mare. Architetture: edifici. Piante: alberi. Mezzi di trasporto: barca; nave. Figure: marinai; astanti 
parete 
paesaggio marino 
Certaldo (FI) 
0900007199-1 
dipinto murale 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: 70 pitture - 1965 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse