badalone - manifattura toscana (fine/ inizio secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900014064 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
badalone
badalone - manifattura toscana (fine/ inizio secc. XVI/ XVII)
badalone - manifattura toscana (fine/ inizio secc. XVI/ XVII)
badalone
Badalone a base quadrangolare, con corpo a forma di parallelelpipedo, fusto sagomato, leggio con poggiacodici sagomato e asta reggilanterna; mensola in rilievo a forma di sfinge, poggiante su zampe leonine. Gli specchi sono lavorati ad intaglio e ai lati vi sono decorazioni di conchiglia e festoni imitanti la stoffa. In alto il leggio termina con un timpano interrotto al centro, dal quale emerge una testa di putto
ca 1590-ca 1610
0900014064
badalone
00014064
09
0900014064
Lopera può apparire a prima vista un prodotto degli ultimi anni del Cinquecento, ma unattenta analisi delle forme antropomorfe e degli elementi decorativi, sentiti con un forte plasticismo, fanno datare lopera ai primi anni del Seicento. In questo badalone non vi è nessun elemento compositivo barocco, mentre predominano ancora elementi tipici del tardo manierismo fiorentino. Nelle sfingi vi sono strette analogie con larte navale fiorente nei primi anni del Seicento nel Granducato di Toscana
n.p
Badalone a base quadrangolare, con corpo a forma di parallelelpipedo, fusto sagomato, leggio con poggiacodici sagomato e asta reggilanterna; mensola in rilievo a forma di sfinge, poggiante su zampe leonine. Gli specchi sono lavorati ad intaglio e ai lati vi sono decorazioni di conchiglia e festoni imitanti la stoffa. In alto il leggio termina con un timpano interrotto al centro, dal quale emerge una testa di putto
Firenze (FI)
proprietà Stato
badalone
legno di noce/ intaglio