strage degli innocenti (dipinto) by Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900020800 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto strage degli innocenti
strage degli innocenti (dipinto) by Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII)
strage degli innocenti (dipinto) di Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII)
dipinto
Personaggi: Erode il Grande. Figure: soldati; madri; bambini; angeli. Architetture fantastiche: palazzi; porta; tempio. Simboli del martirio: palme. Sculture: colonna istoriata; obelisco. Animali: cavalli. Armi. Abbigliamento
1734-1734
0900020800
dipinto
00020800
09
0900020800
Gli studi più recenti (Nesi 1996) hanno evidenziato che il dipinto fu eseguito originariamente per la chiesa dell'ospedale dei trovatelli di S. Gregorio e che fu trasferito nella chiesa di S. Maria delle Grazie a seguito dell'annessione di S. Gregorio all'Ospedale del Ceppo nel 1784. E' firmato da Pietro Marchesini detto l'Ortolanino, pittore pistoiese annoverato da I.E. Hugford (Vita di Anton Domenico Gabbiani, Firenze 1762) fra gli allievi di Anton Domenico Gabbiani, nella cui opera si innesta, sui cardini della formazione fiorentina, un cospicuo interesse per la pittura veneziana del Cinquecento e per il classicismo bolognese. Il dipinto in questione ha suscitato giudizi contrastanti: elogiato da G. Tigri, V. Capponi e A. Chiti (1956) come capolavoro del Marchesini, meno apprezzato da A. Nesi che riscontra "il vertice delle preoccupazioni formali" del pittore in quella che, pochi anni dopo la morte del suo protettore Lorenzo Maria Gianni, probabilmente era l'"occasione per far colpo su nuovi potenziali clienti, mostrando il massimo delle proprie capacità"
strage degli innocenti
73 B 63 1 : 25 I 14 : 25 I 15 3 : 25 I 15 4 : 25 I 24 6 : 11 G 2 : 11 G 19 26 : 11 G 19 1 : 25 G 3 (PALMA) (+ 13) : 25 G 3 (ALLORO) (+13)
Personaggi: Erode il Grande. Figure: soldati; madri; bambini; angeli. Architetture fantastiche: palazzi; porta; tempio. Simboli del martirio: palme. Sculture: colonna istoriata; obelisco. Animali: cavalli. Armi. Abbigliamento
Pistoia (PT)
proprietà Ente pubblico territoriale
strage degli innocenti
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Allgemeines Lexicon - 1907-1950
bibliografia specifica: Tolomei F - 1821
bibliografia specifica: Tigri G - 1910
bibliografia specifica: Chiti A - 1956
bibliografia specifica: Tigri G - 1854
bibliografia specifica: Capponi V - 1878
bibliografia specifica: Fioravanti J. M - 1758
bibliografia specifica: Melani V - 1970
bibliografia specifica: Tigri G - 1881
bibliografia specifica: Tigri G - 1896
bibliografia specifica: Macconi G - 1985
bibliografia specifica: Chiti A - 1989
bibliografia specifica: Nesi A - 1996