Maria Vergine (dipinto) di Luti Benedetto (attribuito) (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900021652 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Maria Vergine
enit
Maria Vergine (dipinto) di Luti Benedetto (attribuito) (primo quarto sec. XVIII) 
1700-1724 
n.p 
dipinto 
inv. 1890, 7129 
00021652 
09 
0900021652 
Come attesta un cartellino sul retro e come è riferito negli inventari delle Gallerie (1881 e 1890), il dipinto proviene dal soppresso monastero fiorentino di Sant'Apollonia, da cui fu estratto nel gennaio 1865. Inventariato come opera seicentesca, è stato riferito al secolo XVIII dal Turrini (scheda ministeriale 1974-1975). Il quadro, velinato, è oggi giudicabile solo attraverso la fotografia. Potrebbe trattarsi di un'opera di Benedetto Luti, se non si deve ritenere altrimenti una copia: ciò che sarà possibile giudicare a un esame diretto 
11 F 
Maria Vergine 
n.p 
Maria Vergine 
Firenze (FI) 
0900021652 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse