Ercole e Onfale (dipinto) by Da Ponte Francesco detto Francesco Bassano il Giovane (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900021703 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Ercole e Onfale
Ercole e Onfale (dipinto) by Da Ponte Francesco detto Francesco Bassano il Giovane (ultimo quarto sec. XVI) 
Ercole e Onfale (dipinto) di Da Ponte Francesco detto Francesco Bassano il Giovane (ultimo quarto sec. XVI) 
post 1587-1599 
n.p 
dipinto 
OdA Petraia 343 
00021703 
09 
0900021703 
Il dipinto, che non sembra noto agli studiosi dei Bassano, è copia (o replica?) della tela firmata da Francesco Bassano oggi al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Il dipinto fiorentino mostra una striscia aggiunta in alto. Poichè nell'esemplare di Vienna la rappresentazione delle imprese di Ercole sullo sfondo si interrompe in modo un po' brusco, riteniamo che le dimensioni dell'originale fossero simili a quelle di questa copia, che fa pendent con un'altra raffigurante un Mercato, anch'essa derivata da un dipinto firmato da Francesco Bassano, oggi a Vienna (NTCN P38289). Circa i dipinti viennesi, ambedue databili all'ultimo periodo dell'attività di Francesco, il Baldass ha notato che la firma può avere il significato di segnalare invenzioni dovute espressamente al pittore e non derivate, come era prassi nella bottega bassanesca, da originali di Jacopo. In particolare non risulta che Jacopo abbia mai trattato su tela temi mitologici come questo, che si adatta invece alla vena umoristica e grottesca di Francesco. La tela fiorentina sembra essere non una replica ma una copia ( forse di Leandro Bassans?). Uno studio a matita per il gruppo centrale delle donne si trova al Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi 
94 L 24 
Ercole e Onfale 
n.p 
Ercole e Onfale 
Firenze (FI) 
0900021703 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Venturi A - 1901-1940 
bibliografia di confronto: Arslan E - 1960 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here