educazione di Maria Vergine (dipinto) by Benvenuti Pietro (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900035078 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto educazione di Maria Vergine
educazione di Maria Vergine (dipinto) by Benvenuti Pietro (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
educazione di Maria Vergine (dipinto) di Benvenuti Pietro (attribuito) (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
1790-1810
Personaggi: Maria Vergine; Sant'Anna
dipinto
inv. 1890 n. 7274
00035078
09
0900035078
Il dipinto è menzionato con la corretta indicazione del soggetto nelgi inventari 1881 e 1890 e riferito genericamente al XVIII sec. Si tratta di un'opera collocabile fra la fine del Settecento e gli inizi del secol successivo, senza dubbio di impronta neoclassica. I caratteri stilistici indicano l'ambiente toscano, e più specificamente rimandano alle opere di Pietro Benvenuti. Trovano infatti confronto con la produzione nota dell'artista aretino non solo la S.Anna velata, fortemente ispirata a prototipi classici, ma anche il tipo fisionomico della Vergine bambina, confrontabile con quelli dei Principi Corsini che giocano con un cane 1808 della omonima Galleria firoentina (il dipinto è riprodotto in Cera, La pittura neoclassica italiana, Mi, 1987). A conferma di questa proposta si deve che sul verso del dipinto di San Salvi sono annotate in nero le lettere P.B corrispondenti alla sigla di Pietro Benvenuti
73 A 33 1
educazione di Maria Vergine
Personaggi: Maria Vergine; Sant'Anna
educazione di Maria Vergine
Firenze (FI)
0900035078
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Réau L - 1955-1959