vaso, serie - manifattura francese (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900035502 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vaso, serie
vaso, serie - manifattura francese (primo quarto sec. XIX)
vaso, serie - manifattura francese (primo quarto sec. XIX)
vaso (serie)
I vasi in porcellana bianca hanno base quadrata, piede, bordi e manici a forma di sfinge, dorati; sul corpo miniature a chiaroscuro su fondo bianco raffiguranti Apollo e Minerva, Venere e Amore sul leone
1800-1824
0900035502
vaso
00035502
2
09
0900035502
Con mandato n. 32 del 3 maggio 1865 (Giustificazione Petraia), i vasi furono trasferiti dalla Villa di Marlia alla Petraia. Sono prodotti di gusto neoclassico realizzati intorno al primo ventennio dell'Ottocento; da notare l'eleganza slanciata della sagoma, sottolineata dai manici figurati che seguono la linea sinuosa del collo; tipico del momento è l'uso della bicromia oro-bianco e delle figurazioni in chiaroscuro
n.p
I vasi in porcellana bianca hanno base quadrata, piede, bordi e manici a forma di sfinge, dorati; sul corpo miniature a chiaroscuro su fondo bianco raffiguranti Apollo e Minerva, Venere e Amore sul leone
Firenze (FI)
proprietà Stato
vaso
porcellana/ pittura/ doratura