Cristo crocifisso (dipinto) - ambito bolognese (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900037661 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Cristo crocifisso
enit
Cristo crocifisso (dipinto) - ambito bolognese (sec. XVII) 
ca 1650-ca 1699 
n.p 
dipinto 
inv. 1890, 6997 
00037661 
09 
0900037661 
Inventariato sia nel 1881 che nel 1890 come ignoto del secolo XVII e considerato dal Turrini opera probabilmente toscana pur ispirata alla cultura di Guido Reni, il dipinto manifesta un impianto compositivo di derivazione chiaramente carraccesca. Alla cultura di Annibale più che a quella di Guido Reni mi pare infatti rimandare il tipo di pietismo: mentre nelle crocifissioni di Reni il Cristo è raffigurato ancora vivo e con gli occhi volti all'indietro verso il cielo, in quelle di Annibale esso è presentato quasi sempre già morto e con la testa reclinata verso il basso. A parte queste considerazioni, il dipinto mi pare collocabile in area bolognese con riferimenti alla linea pietistica e accademizzante di Gian Gioseffo Dal Sole (si veda in particolare l'espressività del Cristo) e databile nella piena seconda metà del XVII secolo 
n.p 
Cristo crocifisso 
n.p 
Cristo crocifisso 
Firenze (FI) 
0900037661 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Cooney P. J./ Malafarina G - 1976 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse