stemma dell'Arcivescovo Agostino Bausa (scultura) - bottega toscana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900038001 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura stemma dell'Arcivescovo Agostino Bausa
enit
stemma dell'Arcivescovo Agostino Bausa (scultura) - bottega toscana (sec. XIX)
1897-1897
Parte esterna a finta pietra, con volute a conchiglia che racchiudono lo scudo con lo stemma, sormontato dal galero
scultura
00038001
09
0900038001
Lo stemma, appartenente all'Arcivescovo Agostino Bausa (1889-189), viene citato dal parroco Giuseppe Giondini nel resoconto dei lavori eseguiti per la chiesa durate i restauri del 1897: "Le quattro armi o stemmi ... uno di S.E. cardinale Bausa, arcivescovo nostro, e l'altro del pievano Giondini; e due ... cioè quello reale e quello del municipio di Campi, furono fatte e donate dal nobile Sig. Emilio Mazzoni, del popolo di S. Lorenzo a Campi" (cfr. A. Mazzanti, 1987, p. 140). Esiste un altro esemplare dello stemma dell'arcivescovo fiorentino, così lo troviamo anche apposto sull'altare maggiore della pieve
n.p
stemma dell'Arcivescovo Agostino Bausa
Parte esterna a finta pietra, con volute a conchiglia che racchiudono lo scudo con lo stemma, sormontato dal galero
stemma dell'Arcivescovo Agostino Bausa
Campi Bisenzio (FI)
0900038001
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura
bibliografia specifica: Mazzanti A - 1987