assunzione della Madonna (rilievo) di Della Robbia Giovanni (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900040496 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

rilievo assunzione della Madonna
enit
assunzione della Madonna (rilievo) di Della Robbia Giovanni (sec. XVI) 
post 1525-ante 1529 
Il tondo è circondato da un fregio ad ovoli ed è contornato da una ghirlanda di frutti e fiori policromi, tra cui compaiono anche una lucertola, una rana e tre lumache 
rilievo 
00040496 
09 
0900040496 
Il tondo con l'Assunta è posto nel pennacchio centrale della loggia, al posto d'onore, essendo l'Ospedale dedicato a Santa Maria del Ceppo annessa all'Assunta. Fa parte di una serie di cinque medaglioni e di quattro mezzi-medaglioni eseguiti per i pennacchi della loggia da Giovanni Della Robbia, come risulta dai documenti dell'Archivio dell'Ospedale del Ceppo, copiati dal Mather: da questi si apprende che nell'anno 1525 Giovanni riceveva la commissione della serie di medaglioni da parte dello spedalingo Messer Leonardo Buonafede, che aveva già impiegato lo scultore a Galatrona (1518) e altrove. La data 1525 compare nel medaglione dell'Annunciazione. Questa serie di medaglioni - che fa parte dell'ultima attività di Giovanni - appare impostata su schemi consueti e svolta con accuratezza e precisione di mestiere. E' certo presente un'ampia collaborazione di aiuti 
73 E 77 (+3) : 11 G 1911 
assunzione della Madonna 
Il tondo è circondato da un fregio ad ovoli ed è contornato da una ghirlanda di frutti e fiori policromi, tra cui compaiono anche una lucertola, una rana e tre lumache 
assunzione della Madonna 
Pistoia (PT) 
0900040496 
rilievo 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
terracotta/ pittura/ invetriatura 
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885 
bibliografia specifica: Marquand A - 1920 
bibliografia specifica: Cavallucci C. J./ Molinier E - 1884 
bibliografia specifica: Barbet de Jouy H - 1855 
bibliografia specifica: Marquand A - 1893 
bibliografia specifica: Reymond M - 1897 
bibliografia specifica: Reymond M - 1897-1900 
bibliografia specifica: Cruttwell M - 1902 
bibliografia specifica: Marquand A - 1919 
bibliografia specifica: Carocci G - 1896 
bibliografia specifica: Gualandi M - 1840-1845 
bibliografia specifica: Contrucci G - 1835 
bibliografia specifica: Giglioli O.H - 1904 
bibliografia specifica: Marquand A - 1902 
bibliografia specifica: Marquand A - 1918 
bibliografia specifica: Mather R.G - 1918 
bibliografia specifica: Ruskin J - 1903-1912 
bibliografia specifica: Tigri G - 1833 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse