soggetti mitologici (dipinto, complesso decorativo) - ambito toscano (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900041576-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, complesso decorativo soggetti mitologici
soggetti mitologici (dipinto, complesso decorativo) - ambito toscano (seconda metà sec. XIX) 
soggetti mitologici (dipinto, complesso decorativo) - ambito toscano (seconda metà sec. XIX) 
1850-1899 
Affreschi raffiguranti soggetti mitologici e facenti parte della decorazione di una camera al secondo piano. In uno, un Genio alato regge per una gamba un bambino capovolto, nell'altro un vecchio sta seduto su una panchina di pietre e tiene con un braccio un serpente 
dipinto (complesso decorativo) 
00041576 
09 
0900041576 
Opera di mediocre qualità che acquista però, con l'inserimento nella decorazione completa della camera, una notevole finezza ed eleganza. Purtroppo attualmente le condizioni delle pareti sono assai mediocre e molte già appaiono le mancanze del tessuto pittorico. La decorazione, più delle altre presenti nella Villa, richiama prototipi neoclassici, pur inserendosi probabilmente in un momento più avanzate del XIX secolo. Da informazioni orali fornite da un attuale discendente del pittore e che non è stato possibile verificare nè su documenti, nè sulla letteratura locale, gli affreschi presenti nelle Sale della Villa, sarebbero da attribuire al non meglio identificato pittore pistoiese Marini. Per le recenti vicende giuridico amministrative dell'intero complesso si veda cfr. bibl. F Gurrieri in " Prospettiva", n. 4, gennaio 1975 pagg. 84, 85 
soggetti mitologici 
Affreschi raffiguranti soggetti mitologici e facenti parte della decorazione di una camera al secondo piano. In uno, un Genio alato regge per una gamba un bambino capovolto, nell'altro un vecchio sta seduto su una panchina di pietre e tiene con un braccio un serpente 
soggetti mitologici 
Monsummano Terme (PT) 
0900041576-0 
dipinto 
proprietà Stato 
muratura/ pittura a tempera 
bibliografia di confronto: Gurrieri F - 1976 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here