calice - bottega romana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900050464 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega romana (sec. XIX) 
calice - bottega romana (sec. XIX) 
ca 1800-ca 1820 
Piede decorato con duplice fascia a motivi geometrici. Sulla base: "Cristo e il Cireneo"; "Crocefissione"; "Compianto sul Cristo morto". Fusto, nodo e tazza decorati a foglie e ghirlande di alloro. Sul nodo: "Condanna di Cristo", "Cristo alla colonna", "Coronazione di spine"; sulla coppa: "Lavanda dei piedi", "Orazione nell'orto", "Cattura" 
calice 
00050464 
09 
0900050464 
Fa parte del dono del principe Giuseppe Rospigliosi, Balì di S. Miniato; l'origine romana del pezzo è dichiarata dal punzone. Per quanto riguarda l'autore, il marchio sopra descritto è probabilmente da identificarsi con quello registrato da C. G. Bulgari ("Argentieri, gemmari e orafi d'Italia", Roma 1963, vol. II, p. 573, n. 1202), peraltro appartenente ad artefice non identificato, ma attivo in opere, soprattutto di destinazione religiosa, nel periodo 1801-1810 
Piede decorato con duplice fascia a motivi geometrici. Sulla base: "Cristo e il Cireneo"; "Crocefissione"; "Compianto sul Cristo morto". Fusto, nodo e tazza decorati a foglie e ghirlande di alloro. Sul nodo: "Condanna di Cristo", "Cristo alla colonna", "Coronazione di spine"; sulla coppa: "Lavanda dei piedi", "Orazione nell'orto", "Cattura" 
calice 
Pisa (PI) 
0900050464 
calice 
proprietà Stato 
argento/ sbalzo/ cesellatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here