reliquiario - manifattura italiana (prima metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900052944 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario
reliquiario - manifattura italiana (prima metà sec. XV)
reliquiario - manifattura italiana (prima metà sec. XV)
reliquiario
Il piede lobato è decorato con sei lamelle con busti di santi. Il fusto esagonale, sopra e sotto il nodo, è decorato con dodici (una per lato) figure di angeli musici e figure femminili in atto di cantare. Il nodo reca un motivo di foglie. Il reliquiario è a forma di tempietto gotico fiorito
1400-1449
0900052944
reliquiario
00052944
09
0900052944
Tipologia abbastanza comune in opere consimili ascrivibili agli anni intorno alla metà del Quattrocento, più verso la prima parte del secolo (si cfr. le opere note di Jacopo da Roseto). L'ambito di produzione è quello dell'Italia centrale. Le figure ricordano in parte la cerchia di Maso Finiguirra
Il piede lobato è decorato con sei lamelle con busti di santi. Il fusto esagonale, sopra e sotto il nodo, è decorato con dodici (una per lato) figure di angeli musici e figure femminili in atto di cantare. Il nodo reca un motivo di foglie. Il reliquiario è a forma di tempietto gotico fiorito
Pisa (PI)
proprietà Stato
reliquiario
smalto
rame/ doratura/ incisione/ bulinatura