porta - a due battenti di Monzoni Antonio (fine sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900056346 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

porta, a due battenti
enit
porta - a due battenti di Monzoni Antonio (fine sec. XVII) 
1690-1699 
Cornice liscia con poche modanature a gradino. La porta a due ante è di radica di noce scolpita con tre pannelli per parte, incassati e con angoli smussati. I pannelli superiori e inferiori sono rettangolari, quelli centrali, quadrati hanno al centro le maniglie di bronzo cesellato, a volute 
porta (a due battenti) 
588 
00056346 
09 
0900056346 
A. Manghi, La Certosa di Pisa, 1911, p. 113: il portale fu eseguito da Antonio Monzoni di Massa, figlio di Andrea che aveva messo in opera il grande altare del Bergamini. Fu anche autore della fontana alla destra dell'altare. Queste opere eseguite alla fine del sec. XVII portavano a compimento i rifacimenti del presbiterio 
Cornice liscia con poche modanature a gradino. La porta a due ante è di radica di noce scolpita con tre pannelli per parte, incassati e con angoli smussati. I pannelli superiori e inferiori sono rettangolari, quelli centrali, quadrati hanno al centro le maniglie di bronzo cesellato, a volute 
porta 
Calci (PI) 
0900056346 
porta a due battenti 
proprietà Stato 
marmo bardiglio/ scultura 
legno di noce/ scultura 
bronzo/ cesellatura 
bibliografia specifica: Manghi A - 1911 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse