San Sebastiano (dipinto) by Natilli Cassio (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900056694 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Sebastiano
San Sebastiano (dipinto) di Natilli Cassio (sec. XVIII) 
San Sebastiano (dipinto) by Natilli Cassio (sec. XVIII) 
dipinto 
Il dipinto è inserito in un pannello delimitato da cornice sagomata, bianca. All'interno una fila di perle ed un festone giallo legato da nastro. Al centro seduto su nubi ed attorniato da cherubini, S. Sebastiano a torso nudo solleva con una mano le freccie, con il volto rivolto verso di queste. In volo cherubini e angeli. Le figure celesti hanno gli strumenti del martirio. I colori: fondo giallo chiaro e celeste, nubi bianche gialle cangianti in grigio e paonazzo pallido. Il panneggio del Santo è giallo con rovescio rosso scuro cangiante in celeste. Gli angeli hanno panneggi cangianti in rosso, celeste, ceruleo, verde con lumeggiatura giallo chiaro 
1791-1792 
0900056694 
dipinto 
00056694 
09 
0900056694 
Piombanti, La certosa di Pisa, p.116, attribuisce il dipinto della volta a Cassio Natilli. Manghi, La Certosa di Pisa, p.193, ricorda che il dipinto raffigurante S. Sebastiano e angeli fu eseguito da Natilli, tra il 1791 ed il 1792 
San Sebastiano 
Il dipinto è inserito in un pannello delimitato da cornice sagomata, bianca. All'interno una fila di perle ed un festone giallo legato da nastro. Al centro seduto su nubi ed attorniato da cherubini, S. Sebastiano a torso nudo solleva con una mano le freccie, con il volto rivolto verso di queste. In volo cherubini e angeli. Le figure celesti hanno gli strumenti del martirio. I colori: fondo giallo chiaro e celeste, nubi bianche gialle cangianti in grigio e paonazzo pallido. Il panneggio del Santo è giallo con rovescio rosso scuro cangiante in celeste. Gli angeli hanno panneggi cangianti in rosso, celeste, ceruleo, verde con lumeggiatura giallo chiaro 
Calci (PI) 
proprietà Stato 
San Sebastiano 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Manghi A - 1911 
bibliografia specifica: Piombanti G - 1884 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here