visione di Giacobbe: Dio gli appare e glli ordina di andare in Egitto (dipinto) by Giarrè Pietro (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900056829 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto visione di Giacobbe: Dio gli appare e glli ordina di andare in Egitto
visione di Giacobbe: Dio gli appare e glli ordina di andare in Egitto (dipinto) di Giarrè Pietro (sec. XVIII) 
visione di Giacobbe: Dio gli appare e glli ordina di andare in Egitto (dipinto) by Giarrè Pietro (sec. XVIII) 
1773-1773 
La volta sopra la scala ha una cornice a stucco, con larghe centine al centro di ogni lato, di forma rettangolare. All'interno un affresco raffigura, con una prospettiva a canocchiale, la visione di Giacobbe. Tutte le cose rappresentate in primo piano lungo il perimetro del rettangolo, convergono al centro verso una lente di luce nella quale si immergono intorno al Creatore, figure di angeli e teste di cherubini. Ai piedi della scala che ne discende è Giacobbe addormentato tra angeli in movimento ed alberi. A sinistra il paesaggio si conclude con una veduta di città fortificata. Il rimanente spazio è occupato da nubi e voli di cherubini. Colori: sfondo centrale giallo oro; scala gialla con ombreggiature terra e verde; cielo ceruleo chiaro con nubi rosa e grigie illuminate di giallo; architetture bianche - azzurrine e rosa. La vegetazione ocra, verde minerale, marrone. Le figure al centro, hanno vesti gialle cangianti in viola, celeste, verdastro, verde smeraldo, grigio azzurro. Nelle figure in primo piano Giacobbe ha la veste rossa e gialla, il mantello blu cobalto, i calzari bianchi e gialli. Gli angeli hanno vesti cangianti dal cobalto all'ocra ed a vari toni di verde. Le ali sono azzurrine e rosa 
dipinto 
00056829 
09 
0900056829 
A. Da Morrona, Pisa illustrata nelle arti e nel disegno, p. 411, Ranieri Grassi, Descrizone storico - aristica di Pisa e contorni, 1837, p. 254, menzionano i dipinti del Giarrè nello scalone. A. Manghi, La Certosa di Pisa, 1911, p. 151, riferisce che il Giarrè dipingeva la visione di Giacobbe sopra lo scalone, a prospetti e sovraporte alle pareti circostanti dal gennaio al marzo 1773 
visione di Giacobbe: Dio gli appare e glli ordina di andare in Egitto 
La volta sopra la scala ha una cornice a stucco, con larghe centine al centro di ogni lato, di forma rettangolare. All'interno un affresco raffigura, con una prospettiva a canocchiale, la visione di Giacobbe. Tutte le cose rappresentate in primo piano lungo il perimetro del rettangolo, convergono al centro verso una lente di luce nella quale si immergono intorno al Creatore, figure di angeli e teste di cherubini. Ai piedi della scala che ne discende è Giacobbe addormentato tra angeli in movimento ed alberi. A sinistra il paesaggio si conclude con una veduta di città fortificata. Il rimanente spazio è occupato da nubi e voli di cherubini. Colori: sfondo centrale giallo oro; scala gialla con ombreggiature terra e verde; cielo ceruleo chiaro con nubi rosa e grigie illuminate di giallo; architetture bianche - azzurrine e rosa. La vegetazione ocra, verde minerale, marrone. Le figure al centro, hanno vesti gialle cangianti in viola, celeste, verdastro, verde smeraldo, grigio azzurro. Nelle figure in primo piano Giacobbe ha la veste rossa e gialla, il mantello blu cobalto, i calzari bianchi e gialli. Gli angeli hanno vesti cangianti dal cobalto all'ocra ed a vari toni di verde. Le ali sono azzurrine e rosa 
visione di Giacobbe: Dio gli appare e glli ordina di andare in Egitto 
Calci (PI) 
0900056829 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: Da Morrona A - 1812 
bibliografia di confronto: Grassi R - 1836-1838 
bibliografia specifica: Manghi A - 1911 
bibliografia specifica: Piombanti G - 1884 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here