poltrona, serie - bottega emiliana (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900058096 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
poltrona, serie
enit
poltrona, serie - bottega emiliana (secondo quarto sec. XIX)
1825-1849
coppia di poltroncine poggianti su gambe anteriori lievemente modanate nella parte superiore e su gambe posteriori a sciabola. Braccioli a voluta. Sedile e schienale a centina sagomata raccordati da elementi a linea spezzata. Imbottitura con rivestimento in seta gialla a fiori bianchi
poltrona (serie)
MVPC 1883, 1884
00058096
2
09
0900058096
le poltrone richiamano esemplari del secondo quarto dell'Ottocento per gli stilemi Biedermeier e per la tipologia dello schienale, leggermente ricurvo. Come segnala l'inventario di Poggio a Caiano del 1865 (nn. 6275, 6276, mandato n. 25, 21 luglio 1865) i manufatti provengono da Parma, e pertanto sono presumibilmente riferibili alla manifattura emiliana
n.p
coppia di poltroncine poggianti su gambe anteriori lievemente modanate nella parte superiore e su gambe posteriori a sciabola. Braccioli a voluta. Sedile e schienale a centina sagomata raccordati da elementi a linea spezzata. Imbottitura con rivestimento in seta gialla a fiori bianchi
poltrona
Poggio a Caiano (PO)
0900058096
poltrona
proprietà Stato
seta
legno di noce/ intaglio
bibliografia di confronto: Brosio V - 1962