cornice, serie - bottega emiliana (metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900058704 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

cornice, serie
enit
cornice, serie - bottega emiliana (metà sec. XIX) 
1840-1860 
coppia di cornici rettangolari intagliate e dorate, riccamente decorate con motivi fogliacei e a scudo negli angoli e al centro di ogni lato. In quello superiore è applicato un elemento ornamentale formato da uno stemma vuoto con ali laterali e corona raggiata. Le cornici modanate sono decorate sugli orli da motivi acantiformi e a treccia 
cornice (serie) 
MVPC 5144-5145 
00058704 
09 
0900058704 
le cornici riprendono nella tipologia e nella decorazione modelli seicenteschi, ma furono eseguite verso la metà dell'Ottocento. Arrivarono a Firenze il 18 agosto 1865, con mandato n. 16, dalla villa di San Michele in Bosco presso Bologna 
n.p 
coppia di cornici rettangolari intagliate e dorate, riccamente decorate con motivi fogliacei e a scudo negli angoli e al centro di ogni lato. In quello superiore è applicato un elemento ornamentale formato da uno stemma vuoto con ali laterali e corona raggiata. Le cornici modanate sono decorate sugli orli da motivi acantiformi e a treccia 
cornice 
Poggio a Caiano (PO) 
0900058704 
cornice 
proprietà Stato 
legno/ intaglio/ doratura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse