angoliera - bottega toscana (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900059076 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
angoliera
angoliera - bottega toscana (secondo quarto sec. XIX)
angoliera - bottega toscana (secondo quarto sec. XIX)
angoliera
cantoniera di legno d'abete con fronte arrotondato e cassetto sotto il piano e uno sportello, ornata agli angoli da pilastrini torniti. Internamente è divisa da palchetti
1825-1849
0900059076
angoliera
00059076
09
0900059076
La cantoniera, pervenuta a Firenze insieme ad una analogo (inv. MVPC, 1865, n. 6673) da Lucca (mandato. 8 del 9 luglio 1870), è opera di manifattura toscana, caratterizzata dagli eleganti pilastrini angolari torniti e riferibile al secondo quarto del XIX secolo. Nell'inventario del 1911 risulta tra i mobili depositati all'Opera Nazionale dei Combattenti (bolletta n. 4 del 3 novembre 1922)
n.p
cantoniera di legno d'abete con fronte arrotondato e cassetto sotto il piano e uno sportello, ornata agli angoli da pilastrini torniti. Internamente è divisa da palchetti
Poggio a Caiano (PO)
proprietà Stato
angoliera
legno d'abete/ intaglio