ULTIMA CENA (pala d'altare) by Cipriani Roberto (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900064380 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pala d'altare ULTIMA CENA
ULTIMA CENA (pala d'altare) di Cipriani Roberto (sec. XIX) 
ULTIMA CENA (pala d'altare) by Cipriani Roberto (sec. XIX) 
pala d'altare 
la pala si articola in due zone sovrapposte: quella superiore comprende una lunetta con la scena intagliata dell'ultima cena e, nei due pennacchi della cornice, angeli intagliati e dorati con turibolo. Nella parte inferiore due nicchie laterali ospitano angeli a rilievo e nel centro un ovale racchiude la figura a mezzobusto di santo.Ai lati della figura centrale di Cristo, con la mano destra benedicente e la sinistra che stringe il pane del sacrificio, si dispongono undici apostoli, solo uno, probabilmente Giuda è rappresentato, in ginocchio, con i gomiti appoggiati ad un sedile, al di qua della tavola imbandita. La tavola è coperta da una lunga tovaglia con il bordo ricamato su cui si legge il nome e la data dell'autore. Nei pennacchi della cornice in alto sono intagliati due angioletti con turibolo mentre nella zona inferiore, nelle due nicchie laterali, sono due angeli a figura intera, dotati di aureola, alati 
1871-1871 
0900064380 
pala d'altare 
00064380 
09 
0900064380 
L'opera, datata al 1871, rappresenta una prova di scultura di figura di Roberto Cipriani che, ereditata insieme al fratello Dioniso la bottega paterna, opera una sintesi tra il tirocinio professionale e l'educazione accademica ricevuta alla scuola di Pietrasanta sotto la guida di Vincenzo Santini: si tratta infatti di uno dei rari esempi nella produzione della bottega Cipriani in cui la figura umana supera il ruolo ornamentale a cui era destinata negli arredi lignei per divenire protagonista di una composizione 
ULTIMA CENA 
la pala si articola in due zone sovrapposte: quella superiore comprende una lunetta con la scena intagliata dell'ultima cena e, nei due pennacchi della cornice, angeli intagliati e dorati con turibolo. Nella parte inferiore due nicchie laterali ospitano angeli a rilievo e nel centro un ovale racchiude la figura a mezzobusto di santo.Ai lati della figura centrale di Cristo, con la mano destra benedicente e la sinistra che stringe il pane del sacrificio, si dispongono undici apostoli, solo uno, probabilmente Giuda è rappresentato, in ginocchio, con i gomiti appoggiati ad un sedile, al di qua della tavola imbandita. La tavola è coperta da una lunga tovaglia con il bordo ricamato su cui si legge il nome e la data dell'autore. Nei pennacchi della cornice in alto sono intagliati due angioletti con turibolo mentre nella zona inferiore, nelle due nicchie laterali, sono due angeli a figura intera, dotati di aureola, alati 
Stazzema (LU) 
proprietà Ente religioso cattolico 
ULTIMA CENA 
tela/ pittura a olio 
legno/ intaglio/ doratura/ pittura 
bibliografia specifica: Mencaraglia M - 1995 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here