candeliere d'altare, serie - bottega lucchese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900065192 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

candeliere d'altare, serie
candeliere d'altare, serie - bottega lucchese (sec. XVIII) 
candeliere d'altare, serie - bottega lucchese (sec. XVIII) 
1700-1799 
Candelieri argentati solo su una faccia. Base a sezione triangolare poggiante su piedini a ricciolo, cartella mistilinea al centro; nodo a lanterna con foglietta; balaustro definito da volute angolari; raccordi modanati 
candeliere d'altare (serie) 
00065192 
09 
0900065192 
I candelieri rappresentano una forma tradizionale del candeliere lucchese del secolo XVIII. La chiesa settecentesca di S. Caterina, annessa al Convento dell'Ordine Terziario Domenicano e progettata a pianta ovale dall'architetto Francesco Pini, fu edificata a partire dal 1738 sopra una precedente costruzione del 1575, di cui è impossibile ipotizzare l'assetto originario per mancanza di notizie. Sia la chiesa che il convento furono oggetto delle soppressioni napoleoniche del Governo Baciocchi nel 1806 a seguito delle quali il convento, divenuto di proprietà pubblica, fu destinato a caserma, le suore furono spostate al convento dell'Angelo e non fecero più ritorno a Santa Caterina. Sotto i Borboni, nel 1818, gli ambienti del convento furono destinati all'Ospizio degli Invalidi, una sezione dell'ente Ospedali e Ospizi di Lucca, e la chiesa fungeva da cappella. La proprietà degli ambienti conventuali e della chiesa è rimasta a Ospedali e Ospizi per passare poi in anni recenti al Comune di Lucca. La chiesa è conosciuta come “Chiesa delle Sigaraie” perchè le donne che preparavano a mano i celebri sigari “toscani” avevano l’abitudine di recarvisi a pregare prima di andare alla Manifattura Tabacchi, situata di fronte 
soggetto non presente 
Candelieri argentati solo su una faccia. Base a sezione triangolare poggiante su piedini a ricciolo, cartella mistilinea al centro; nodo a lanterna con foglietta; balaustro definito da volute angolari; raccordi modanati 
candeliere d'altare 
Lucca (LU) 
0900065192 
candeliere d'altare 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno/ intaglio/ argentatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here