MAGA (dipinto) by Furini Francesco (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900067680 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto MAGA
MAGA (dipinto) by Furini Francesco (sec. XVII)
MAGA (dipinto) di Furini Francesco (sec. XVII)
1640-1649
Una figura di donna ignuda, avvolta in un mantello blu vivace, che contrasta col rosa dorato delle carni, tiene in mano una coppa a forma di conchiglia e stringe a sé un'anfora dorata; nella mano ha una bacchetta. Accanto le stanno un mortaio ed un libro aperto con lettere 'caldee', simboli e cifre. Cornice del primo Settecento, dorata ed intagliata con motivi a ricciolo e a foglie d'acanto
dipinto
Ist. d'arte 174
00067680
09
0900067680
L'identificazione tradizionale con Circe suscita qualche dubbio, così come anche il ravvisarvi una figura di Sibilla, mancando il questo caso tutti gli attributi tradizionali. Si tratta di una maga rappresentata mentre ha finito di preparare il filtro (probabilemtne amoroso) contenuto nella coppa che sorregge in mano accanto il mortaio, il libro con la formula etc. Considerata dal von Burkel e dalla Toesca (1950) opera dell'ultimo periodo dell'artista
MAGA
Una figura di donna ignuda, avvolta in un mantello blu vivace, che contrasta col rosa dorato delle carni, tiene in mano una coppa a forma di conchiglia e stringe a sé un'anfora dorata; nella mano ha una bacchetta. Accanto le stanno un mortaio ed un libro aperto con lettere 'caldee', simboli e cifre. Cornice del primo Settecento, dorata ed intagliata con motivi a ricciolo e a foglie d'acanto
MAGA
Lucca (LU)
0900067680
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Campetti P - 1909
bibliografia specifica: Toesca E - 1950
bibliografia specifica: Von Buerkel I - 1908