Madonna delle ciliegie, Madonna con Bambino (dipinto, opera isolata) by Gossaert Jan detto Mabuse (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900067745 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Madonna con Bambino
Madonna delle ciliegie, Madonna con Bambino (dipinto, opera isolata) by Gossaert Jan detto Mabuse (sec. XVI)
Madonna delle ciliegie, Madonna con Bambino (dipinto, opera isolata) di Gossaert Jan detto Mabuse (sec. XVI)
ca 1520-ca 1530
Personaggi: Maria Vergine; Gesù Bambino. Frutti: ciliegie
Madonna delle ciliegie, Madonna con Bambino (dipinto, opera isolata)
682
00067745
09
0900067745
Acquistata su mercato antiquario nel 1970 in sostituzione del dipinto del Mabuse che era in origine collocato nella cappellina di Palazzo Mansi e ora disperso, la tavola, nella scheda ministeriale compilata dal Ciardi nel 1977, veniva datata intorno al 1530. Propenderei ad anticiparne leggermente l'esecuzione agli anni venti del Cinquecento sulla base delle analogie con opere quali la Madonna col Bambino del Prado (volto della Vergine), la versione di Mauritshuis, Den Haag per il motivo della Madonna che si avvolge nel velo, l'esemplare di Brussel, Koninklijke Musea voor Schone Kunsten van Belgie per l'impostazione delle due figure. La tavola lucchese è però soprattutto vicina alla Madonna col Bambino di Dessau, Staatliche Kunstsammlungen, considerata replica di scuola, anche se qui l'ambiente è descritto in modo più approssimativo e mancano le ciliegie che nell'esemplare di Palazzo Mansi sono disposte sul parapetto su cui poggia il Bambino. Si notino, infine, le affinità con due opere di Peter Coeck, rappresentanti la Madonna del velo, esposte in tempi diversi presso la Galleria Robert Finck a Bruxelles
Madonna con Bambino
Madonna delle ciliegie
Personaggi: Maria Vergine; Gesù Bambino. Frutti: ciliegie
Madonna con Bambino, Madonna delle ciliegie
Lucca (LU)
0900067745
dipinto
proprietà Stato
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Belli Barsali I - 1988
bibliografia specifica: Filieri M. T - 1993
bibliografia specifica: Filieri M. T - 1995
bibliografia specifica: Filieri M. T - 1999
bibliografia specifica: Galleria Vangelisti - 1970
bibliografia specifica: Borella G./ Giusti Maccari P - 1993
bibliografia specifica: Borella G./ Giusti Maccari P - 1995