tabernacolo murale - bottega toscana (fine/ inizio secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900074406-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
tabernacolo murale
enit
tabernacolo murale - bottega toscana (fine/ inizio secc. XV/ XVI)
ca 1490-ca 1510
Nel timpano curvilineo, con rosette apicale e laterali, è scolpito in bassorilievo un calice con ostia. Fregio con motivo ricorrente di palmette. Timpano dello sportello a conchiglia affiancato da pilastri scanalati con ricchi capitelli. Parte inferiore allungata decorata da stemma
tabernacolo murale
00074406
09
0900074406
Raffinata opera toscana della fine del XV o inizi del XVI secolo che sarebbe più facilmante databile conoscendo il motivo dell'unione dello stemma Quaratesi con l'altro che dal Carocci è detto Barbadori nella sua guida, ma Ubaldini o Ferrantini nella scheda
Nel timpano curvilineo, con rosette apicale e laterali, è scolpito in bassorilievo un calice con ostia. Fregio con motivo ricorrente di palmette. Timpano dello sportello a conchiglia affiancato da pilastri scanalati con ricchi capitelli. Parte inferiore allungata decorata da stemma
tabernacolo murale
Bagno a Ripoli (FI)
0900074406-0
tabernacolo murale
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Mostra tesoro - 1933