calice - bottega fiorentina (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900075525 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
calice
enit
calice - bottega fiorentina (prima metà sec. XVIII)
1700-1749
il calice ha una base rigonfia impostata su una fascia liscia decorata a bulino con fogliami; in essa sono rappresentati i simboli della Passione entro cartigli separati da tre testine alate. Nel nodo leggermente piriforme sono raffigurati inframmezzati da tre cherubini altri simboli della Passione. Sempre tre teste di cherubini decorano la sottocoppa dove appaiono i simboli
calice
00075525
09
0900075525
Manufatto orafo di pregevole gusto e lavorazione da assegnarsi a qualche bottega fiorentina come testimoniato dai punzoni tipici. La decorazione rigonfia ma, al tempo stesso, la forma non accuratamente piriforme del nodo inducono ad una datazione probabile nella prima metà del secolo XVIII
92 D 1916
il calice ha una base rigonfia impostata su una fascia liscia decorata a bulino con fogliami; in essa sono rappresentati i simboli della Passione entro cartigli separati da tre testine alate. Nel nodo leggermente piriforme sono raffigurati inframmezzati da tre cherubini altri simboli della Passione. Sempre tre teste di cherubini decorano la sottocoppa dove appaiono i simboli
calice
Capraia e Limite (FI)
0900075525
calice
detenzione Ente religioso cattolico
argento/ sbalzo