stemmi gentilizi (boccale) - manifattura senese (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900075636 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

boccale stemmi gentilizi
stemmi gentilizi (boccale) - manifattura senese (sec. XIX) 
stemmi gentilizi (boccale) - manifattura senese (sec. XIX) 
boccale 
Boccale ansato con versatoio, corpo ovoidale, sporgente al centro, piede appena accennato, terracotta interamente smaltata di bianco con al centro sotto al beccuccio lo stemma bipartito fiancheggiato da un monogramma e dal la data e sormontato dalla corona; colori: bruno dimanganese, verde ramina 
1817-1817 
0900075636 
boccale 
00075636 
09 
0900075636 
Questo boccale di fattura rudimentale e dalla decorazione molto sommaria, molto probabilmente veniva usato in una mescita di qualche cantina patrizia. Datato 1817 appartiene quasi sicuramente ad una manifattura fiorentina e come nota giustamente la Carmignani (1986), appartiene a quella produzione ottocentesca di maioliche ispirate a modelli arcaici e quattro-cinquecenteschi. La Chesne Dauphiné nel compilare la scheda eggeva erroneamente la data presente sul boccale e riferiva il manufatto al 1517 
stemmi gentilizi 
Boccale ansato con versatoio, corpo ovoidale, sporgente al centro, piede appena accennato, terracotta interamente smaltata di bianco con al centro sotto al beccuccio lo stemma bipartito fiancheggiato da un monogramma e dal la data e sormontato dalla corona; colori: bruno dimanganese, verde ramina 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
stemmi gentilizi 
ceramica/ smaltatura 
bibliografia specifica: Palazzo Davanzati - 1986 
bibliografia specifica: Museo nazionale - 1971 
bibliografia specifica: Ceramiche - 2015 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here