crespina - manifattura toscana meridionale (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900075710 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

crespina - manifattura toscana meridionale (prima metà sec. XVIII) 
crespina - manifattura toscana meridionale (prima metà sec. XVIII) 
1700-1749 
Crespina su piccolo piede scanalato e sbaccellato; fondo di color bianco; nel medaglione centrale un grosso volatile su una staccionata nell'atto di cantare in mezzo a piante fiorite su sfondo di cielo azzurro; il tondo è circondato da una triplice linea di contorno punteggiata a pesanti pennellate; sul bordo una doppia linea racchiude una fascia con motivi di foglie e fiori; colori arancione, giallo, verde e azzurro 
crespina 
Bargello maioliche 1389 
00075710 
09 
0900075710 
Secondo il compilatore della scheda appartiene alla produzione di Cerreto, fabbrica campana in provincia di Benevento la cui produzione molto diffusa si distingue per la semplicità dei motivi ornamentali e la freschezza della decorazione sovente derivata da altre manifatture ed è databile verso la fine del XVIII secolo. Il recente volume sulle ceramiche di Palazzo Davanzati (2015), riferisce questa crespina alla produzione della Toscana meridionale, forse di Montepulciano, della prima metà del sec. XVIII 
Crespina su piccolo piede scanalato e sbaccellato; fondo di color bianco; nel medaglione centrale un grosso volatile su una staccionata nell'atto di cantare in mezzo a piante fiorite su sfondo di cielo azzurro; il tondo è circondato da una triplice linea di contorno punteggiata a pesanti pennellate; sul bordo una doppia linea racchiude una fascia con motivi di foglie e fiori; colori arancione, giallo, verde e azzurro 
crespina 
Firenze (FI) 
0900075710 
crespina 
proprietà Stato 
ceramica/ smaltatura 
bibliografia di confronto: Donatone G - 1968 
bibliografia di confronto: Batini G - 1974 
bibliografia specifica: Ceramiche - 2015 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here