anime del purgatorio (dipinto) - ambito fiorentino (prima metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900077246 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto anime del purgatorio
anime del purgatorio (dipinto) - ambito fiorentino (prima metà sec. XVII) 
anime del purgatorio (dipinto) - ambito fiorentino (prima metà sec. XVII) 
1600-1649 
La tela ha il centro vacuo ed il lato superiore centinato 
dipinto 
00077246 
09 
0900077246 
Il dipinto raffigurante le anime del purgatorio appare un modesto e generico esempio di pittura seicentesca ispirata da chiari riferimenti a prototipi più illustri presenti nelle chiese pesciatine. Non conosciamo la sua antica collocazione o provenienza, lo stesso Innocenzo Ansaldi, spesso preciso ed informato, per quanto riguarda la chiesa di San Francesco mostra indecisioni e scarsa attenzione. La tela sistemata come cornice intorno alla nicchia della statua lignea della Madonna non sembra appositamente dipinta per il ruolo che ricopre ma appare risagomata nell'adeguamento ad una nuova sistemazione. Ultimamente questa tela è stata ricondotta alla mano del pittore locale Alessandro Bardelli ipotizzando la sua provenienza dall'altare Mainardi dove avrebbe ricoperto l'antica tavola di Bonaventura Berlinghieri. In realtà il dipinto che ricopriva l'antica immagine del santo assisiate che il Nucci, nel 1915, descriveva sistemata sull'altare maggiore è custodita in un altro ambiente al di fuori della chiesa 
11 T 6 
anime del purgatorio 
La tela ha il centro vacuo ed il lato superiore centinato 
anime del purgatorio 
Pescia (PT) 
0900077246 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Comune Pescia - 1986 
bibliografia specifica: Ansaldi I./ Crespi L - 2001 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here