calice - bottega fiorentina (metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900079143 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice
calice - bottega fiorentina (metà sec. XVII)
calice - bottega fiorentina (metà sec. XVII)
calice
Il calice ha sulla base, divisi da teste di cherubino alato, tre cartigli con: Crocifisso, Maria Vergine annunciata, angelo annunciante. Nel nodo a vaso i tre cartigli contengono i simboli della Passione: gallo, colonna, flagelli - chiodi, corona di spine, tunica, dadi - bacile, brocca, tenaglie, martello, asta e lancia. Nel sottocoppa decorazione a sbalzo raffigurante un giglio stilizzato diviso da testa di cherubino alato
1640-1660
0900079143
calice
00079143
09
0900079143
Si tratta di un notevolissimo manufatto orafo di probabile ambito fiorentino
Il calice ha sulla base, divisi da teste di cherubino alato, tre cartigli con: Crocifisso, Maria Vergine annunciata, angelo annunciante. Nel nodo a vaso i tre cartigli contengono i simboli della Passione: gallo, colonna, flagelli - chiodi, corona di spine, tunica, dadi - bacile, brocca, tenaglie, martello, asta e lancia. Nel sottocoppa decorazione a sbalzo raffigurante un giglio stilizzato diviso da testa di cherubino alato
Firenze (FI)
proprietà Ente pubblico non territoriale
calice
argento/ fusione/ cesellatura/ incisione