candeliere, serie - bottega toscana (metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900088688 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candeliere, serie
candeliere, serie - bottega toscana (metà sec. XVII)
candeliere, serie - bottega toscana (metà sec. XVII)
ca 1640-ca 1660
Muta di 6 candelieri in bronzo a base circolare. Il fusto è formato dal motivo a balaustro e da un nodo a vaso, circoscritto in alto e in basso da due ghiere. Un esemplare reca inciso, nello spazio tra le due ghiere, il monogramma di Maria, entro una semplice cornice ovale
candeliere (serie)
00088688
6
09
0900088688
L'interesse per la definizione delle forme e per la loro coerenza attribuisce l'esemplare alla prima metà del secolo XVII. Le ghiere infatti hanno il compito di misurare e definire i volumi nei loro punti significativi. Così le due ghiere piatte mettono in un rapporto di equivalenza il balaustro con la parte inferiore del nodo e quella più rilevata esprime il momento di maggiore espansione plastica del nodo stesso
Muta di 6 candelieri in bronzo a base circolare. Il fusto è formato dal motivo a balaustro e da un nodo a vaso, circoscritto in alto e in basso da due ghiere. Un esemplare reca inciso, nello spazio tra le due ghiere, il monogramma di Maria, entro una semplice cornice ovale
candeliere
Lucignano (AR)
0900088688
candeliere
proprietà Ente religioso cattolico
bronzo