Dio Padre adorato dagli angeli (rilievo) by Della Robbia Andrea (sec. XV, sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900095969-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

rilievo, sul timpano Dio Padre adorato dagli angeli
Dio Padre adorato dagli angeli (rilievo) by Della Robbia Andrea (sec. XV, sec. XVIII) 
Dio Padre adorato dagli angeli (rilievo) di Della Robbia Andrea (sec. XV, sec. XVIII) 
rilievo 
Personaggi: Dio Padre. Figure: angeli 
1700-1799 
1466-1466 
0900095969-1 
rilievo 
00095969 
09 
0900095969 
La pala in terracotta fino al 1812, quando fu acquistata dalla Compagnia, si trovava alla Badia fiesolana sull'altare della cappella Doni, già Sassetti. La sua provenienza è ben nota alle guide locali e alla critica più antica sui Della Robbia. L'attribuzione risale al Moliner e al Marquand che la datano agli anni 1480-1490. Il Gentilini data la pala al 1466, collegando ad essa dei documenti pubblicati dal Warburg. Da una biografia manoscritta risulta che Francesco Sassetti, amico e consigliere di Cosimo il Vecchio de' Medici, aveva dotato una cappella nella Badia fiesolana intitolata ai SS. Cosma e Damiano "con figure bellissime di terretta". Da un "quadernuccio" di conti sappiamo che il Sassetti nel 1466 spese per questa cappella duecento fiorini. Il Gentiloni ritiene che questo pagamento si colleghi all'esecuzione della pala e anche stilisticamente non può essere posteriore al settimo decennio del secolo 
Dio Padre adorato dagli angeli 
sul timpano 
11 G 2 : 11 G 
Personaggi: Dio Padre. Figure: angeli 
Firenze (FI) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Dio Padre adorato dagli angeli 
terracotta/ modellatura/ invetriatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here