San Pietro d'Alcantara, un santo vescovo e santi francescani (dipinto) by Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900099043 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Pietro d'Alcantara, un santo vescovo e santi francescani
San Pietro d'Alcantara, un santo vescovo e santi francescani (dipinto) di Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII) 
San Pietro d'Alcantara, un santo vescovo e santi francescani (dipinto) by Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII) 
dipinto 
n.p 
ca 1750-ca 1750 
0900099043 
dipinto 
00099043 
09 
0900099043 
Da notizie d'archivio sappiamo che attorno al 1750 l'abate Guasconi, nobile patrizio fiorentino, aveva speso la somma di dieci scudi per pagare al pittore Pietro Marchesini di Firenze il quadro di San Pietro d'Alcantara, da lui fatto per la chiesa di S. Lucia (cfr. ms., P. Fr. Serafino Tozzi, Collezione di scritture originali (...) attinenti all'Archivio del Convento di S. Lucia, MDCCLXVI, c. 142). Il dipinto si presenta di notevole qualità ed inseribile in un ambito di cultura tipicamente fiorentina: il Marchesini (detto anche Ortolanino, attivo a Firenze ed a Pistoia) fu infatti allievo di A.D. Gabbiani, da cui deriva la resa dolcificata dei volti (evidente soprattutto nel Santo Vescovo) e l'individuazione psicologica del San Pietro d'Alcantara, che trova preciso riscontro in un'opera del maestro (Cristo impartisce la comunione a San Pietro d'Alcantara del 1714). La posa manierata dei due frati inginocchiati ricorda inoltre i modi del Gherardini, mentre il volto di San Giovanni da Capestrano è una citazione ancora cinquecentesca da Fra Bartolomeo 
San Pietro d'Alcantara, un santo vescovo e santi francescani 
11 H (BERNARDINO) : 11 H (DIEGO DA ALCALA') : 11 H (PIETRO D'ALCANTARA) : 11 H (GIOVANNI DA CAPISTRANO) : 11 H 0 : 11 P 31 13 
n.p 
Lastra a Signa (FI) 
San Pietro d'Alcantara, un santo vescovo e santi francescani 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here