autoritratto (dipinto) by Voet Jakob Ferdinand (attribuito) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900099607 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto autoritratto
autoritratto (dipinto) by Voet Jakob Ferdinand (attribuito) (sec. XVII) 
autoritratto (dipinto) di Voet Jakob Ferdinand (attribuito) (sec. XVII) 
dipinto 
Figure: uomo 
1673-1673 
0900099607 
dipinto 
00099607 
09 
0900099607 
L'artista nato ad Anversa ritrattista e anche mercante d'arte visse soprattutto a Roma 1663-1678. Ha viaggiato molto ed è stato anche a Firenze, dove il cardinale Lepoldo de' Medici lo ha ricevuto nell'Agosto 1673, e gli ha fatto vedere i suoi camei. Nella corrispondenza su questo ritratto si parla di un autoritratto a pastello. Infatti l'artista imita l'effetto di un pastello. Il cardinale Leopoldo ricompensò l'artsta del regalo con una collana 
autoritratto 
48 (+27) 
Figure: uomo 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
autoritratto 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Bodart D - 1970 
bibliografia specifica: Houbraken A - 1718-1721 
bibliografia specifica: Prinz W - 1971 
bibliografia specifica: Masciotta M - 1949 
bibliografia specifica: P. P. Rubens - 1977 
bibliografia specifica: Steneberg C. E - 1936 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here