paggio (reggitorcia, coppia) - bottega toscana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900115885 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

reggitorcia, coppia paggio
enit
paggio (reggitorcia, coppia) - bottega toscana (sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1799 
Sopra una base a pianta esagonale si alza una figura scolpita da servitore in livrea che sorregge con una mano alzata una base rotonda per il cero mentre con l'altra si scosta sul fianco una cocca del giubbetto. I capelli lunghi e a boccoli si dipartono dal centro della testa appoggiandosi sulle spalle 
reggitorcia (coppia) 
00115885 
09 
0900115885 
I due paggi portacero sono copie da originali rubati e poi ritrovati ad ora presso la ditta di restauro A. Fedeli di Firenze in attesa di restauro. Da questa brutte copie si può tuttavia arguire la qualità pur modesta degli originali frutto di un gusto assai diffuso nel sec. XVIII per gli oggetti in stile veneziano 
paggio 
Sopra una base a pianta esagonale si alza una figura scolpita da servitore in livrea che sorregge con una mano alzata una base rotonda per il cero mentre con l'altra si scosta sul fianco una cocca del giubbetto. I capelli lunghi e a boccoli si dipartono dal centro della testa appoggiandosi sulle spalle 
paggio 
Bagno a Ripoli (FI) 
0900115885 
reggitorcia 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ pittura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse