martirio di San Sebastiano (dipinto) di Mariotto di Nardo (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900119409 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto martirio di San Sebastiano
enit
martirio di San Sebastiano (dipinto) di Mariotto di Nardo (sec. XIV)
ca 1390-ca 1395
Personaggi: san Sebastiano. Figure: arcieri; lancieri; angelo. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: archi; frecce; lance; bandiera. Attributi: (san Sebastiano) palma del martirio
dipinto
00119409
09
0900119409
La serie di affreschi con "Santi" che decorano i pilastri della navata e della controfacciata di S. Maria Maggiore furono riscoperti nel corso di restauri ottocenteschi della chiesa (1849) e restaurati da Gaetano Bianchi. Dopo il loro rinvenimento furono identificati dal Milanesi con gli affreschi di Spinello Aretino che il Vasari ricorda "nella cappella principale di Santa Maria Maggiore", ma che evidentemente differiscono da questi per la collocazione e i soggetti. Ancora il Cocchi e il Wulff li attribuivano a Spinello Aretino. I primi dubbi furono avanzati dal Vitzthum che li mise in rapporto con gli affreschi della farmacia di S. Maria Novella. Il Siren fece il nome Agnolo Gaddi, seguito dal Khvoschinsky, dal Salmi e dal Van Marle. Fu il Perkins a proporre il nome di Mariotto di Nardo, estendendolo anche agli affreschi della farmacia di S. Maria Novella. Gli affreschi furono restaurati anche nel 1901-1902 da Galileo Chini, che era stato incoronato di ridecorare la cappella Maggiore in stile neo-medievale con otto Santi sui due pilastri d'accesso, nei quali egli ripete la tipologia delle edicole dei santi di Mariotto di Nardo. Dei santi del Chini resta oggi solo "S. Antonio da Padova" (1° cappella a destra) e la sinopia di "Sant'Antonino" (sacrestia)
martirio di San Sebastiano
Personaggi: san Sebastiano. Figure: arcieri; lancieri; angelo. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: archi; frecce; lance; bandiera. Attributi: (san Sebastiano) palma del martirio
martirio di San Sebastiano
Firenze (FI)
0900119409
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Boskovits M - 1975
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885
bibliografia specifica: Van Marle R - 1923-1938
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Khvoshinsky B./ Salmi M - 1914
bibliografia specifica: Cocchi A - 1903
bibliografia specifica: Gombosi G - 1926
bibliografia specifica: Wulff O. K - 1907