Madonna del Parto con angeli e donatori (dipinto) by Franchi Rossello di Jacopo (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900121915 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna del Parto con angeli e donatori
Madonna del Parto con angeli e donatori (dipinto) by Franchi Rossello di Jacopo (sec. XV)
Madonna del Parto con angeli e donatori (dipinto) di Franchi Rossello di Jacopo (sec. XV)
1410-1420
Zoccolo, montanti, centina, gattoni
dipinto
Davanzati 332
Inv. 1890, 5068
00121915
09
0900121915
Van Marle (1927) ricorda la tavola come raffigurante una Santa mentre Berenson (1932 e 1963) e Offner (1947) la segnalano come Madonna del Parto. Umberto Baldini (1953) sottolinea la vicinanza del dipinto con altre opere di Rossello: la Santa Caterina del polittico di S. Miniato al Tedesco per particolarità grafiche e il polittico del Museo di Pisa per quanto riguarda gli angeli e i committenti. Giulietta Chelazzi Dini (1979, p. 22) puntualizza la datazione del dipinto agli anni 1410-20 per le vicinanze stilistiche con la prima opera sicura di Rossello, il San Biagio del Duomo di Firenze, documentato al 1408, riscontrabili negli angeli, nella forma del drappo e nell'ondulato andamento del manto. Anche la foggia degli abiti dei donatori rimanda una datazione intorno al 1420 ca. Le caratteristiche del volto della Madonna (ricorrenti nei visi femminili di Rossello) indiividuabili negli zigomi alti, nella fronte ampia e nella bocca piccola e serrata risentono di influenze iberiche diffuse nell'ambiente fiorentino dallo Starnina. Una datazione al secondo decennio è condivisa recentemente da M. Sframeli (1990) e Rosanna Proto Pisani (2003)
Madonna del Parto con angeli e donatori
Zoccolo, montanti, centina, gattoni
Madonna del Parto con angeli e donatori
Firenze (FI)
0900121915
dipinto
proprietà Stato
legno/ intaglio/ doratura
tavola/ pittura a tempera/ doratura
oro/ punzonatura
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Lorenzo Ghiberti - 1978
bibliografia specifica: Miniatura '400 - 2003
bibliografia specifica: Offner R - 1947
bibliografia specifica: Palazzo Davanzati - 1986
bibliografia specifica: Baldini U - 1953
bibliografia specifica: Età Masaccio - 1990
bibliografia specifica: Museo Palazzo - 1971