autoritratto di Leon Joseph Florentin Bonnat (dipinto) di Bonnat Leon Joseph Florentin (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900124068 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto autoritratto di Leon Joseph Florentin Bonnat
enit
autoritratto di Leon Joseph Florentin Bonnat (dipinto) di Bonnat Leon Joseph Florentin (sec. XIX) 
1876-1876 
n.p 
dipinto 
Inv. 1890, 1987 
00124068 
09 
0900124068 
Non si conoscono documenti d'archivio. Si crede (Fouquier) che sia satato spedito agli Uffizi dall'artista poco dopo la sua esecuzione. Fouquier primo biografo dell'artista riferisce che l'amministrazione degli Uffizi chiese al pittore il suo ritratto, invitandolo, in cambio di questo dono, ad assistere alle feste fatte a Firenze per celebrare il terzo centenario della nascita di Michelangelo; e aggiunge: 'la somiglianza perfetta, il modello accurato, il colore caldo ne fanno un ritratto buono e interessante'. Bonnat era appena stato nominato ufficiale della Legion d'Onore e aveva goduto di un grande successo al Salon col ritratto di Madale Pasca (Bayonne, Musée Bonnat). Il pittore, come Rembrandt di cui raccoglieva disegni e incisioni, era affascinato dal proprio volto e lo scrutò durante tutta la sua vita. Il museo di Bayonne ne conserva quattro autoritratti, il Louvre tre, il Museo di Grenoble due, l'Ecole des Beaux-Arts di Parigi uno e il museo del Petit Palais un disegno a carboncino dell'artista da giovane. I suoi lineamenti ci sono notianche attraverso il bel ritratto di Degas del 1862 (Bayonne, Musée Bonnat), il busto scolpito da Chapu (1864, al Louvre) e il ritratto fattogli dall'allievo Henri Zo (Bayonne, Musée Bonnat) 
43 B 31 
autoritratto di Leon Joseph Florentin Bonnat 
n.p 
autoritratto di Leon Joseph Florentin Bonnat 
Firenze (FI) 
0900124068 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Pittura francese - 1977 
bibliografia specifica: Mostra Pittura - 1945 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse